Tematica Anfibi

Taruga eques Günther, 1858

Taruga eques Günther, 1858

foto 228
Foto: Gihan Jayaweera
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801

Classe: Amphibia Gray 1825

Ordine: Anura Duméril, 1806

Famiglia: Rhacophoridae Hoffman, 1932

Genere: Taruga Meegaskumbura, 2010


enEnglish: Günther's whipping frog, Montane hour-glass tree-frog

Descrizione

I maschi adulti misurano 33-43 mm e le femmine 59-71 mm di lunghezza muso-urostilo. È stato confuso e assomiglia a Taruga fastigo ma ha gambe relativamente più corte, testa più stretta ma più lunga, e per l'assenza della linea nera che collega l'ascella e l'inguine in Taruga fastigo, o che quella linea è ridotta a una fascia nerastra punti. Taruga eques si può differenziare dalle specie comprese nello stesso genere per la presenza di Calcar sul calcagno.

Diffusione

È endemico delle colline centrali dello Sri Lanka. Abita le foreste umide tropicali montane ad altitudini di 1.200-2.135 m slmare. È sia arboreo che terrestre, si trova nella chioma e sui tronchi degli alberi, nonché nelle erbe ai margini degli stagni. I girini si trovano sia in stagni permanenti che stagionali. Non si verifica in habitat modificati. Sebbene sia una specie comune, è minacciata dalla perdita di habitat causata dalla conversione delle foreste a uso agricolo, forestale, incendi e sviluppo delle infrastrutture. È presente nel Parco nazionale di Horton Plains, nella Riserva naturale rigorosa di Hakgala e nel Santuario di Peak Wilderness.

Sinonimi

= Polypedates eques Günther, 1858 = Rhacophorus ques Günther, 1858 = Rhacophorus cruciger ssp. eques Günther, 1858.

Bibliografia

–IUCN SSC Amphibian Specialist Group (2020). "Taruga eques". IUCN Red List of Threatened Species. 2020.
–Frost, Darrel R. (2017). "Taruga eques (Günther, 1858)". Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0. American Museum of Natural History.
–Manamendra-Arachchi, Kelum; Pethiyagoda, Rohan (2001). "Polypedates fastigo, a new tree frog (Ranidae: Rhacophorinae) from Sri Lanka" (PDF). Journal of South Asian Natural History. 5: 191-199.
–De Silva, Anslem (2009). Amphibians of Sri Lanka: A Photographic Guide to Common Frogs, Toads and Caecilians (1st ed.). Kandy: Privately published. p. 125.
–Ford, EB (1945). "Polymorphism". Biological Reviews. 20 (2): 73-88.


00402 Data: 13/12/2010
Emissione: Anura
Stato: Abkhazia
01365 Data: 03/03/2014
Emissione: World Wildlife Day - Mountain Bourglass Tree Frog
Stato: Sri Lanka